Xue and Jinye - Chinese Medicine

in Discovery-it13 days ago

ENG

Good morning everyone, today I bring you a column I've been working on for a long time, "Chinese Medicine," a series of articles that narrate the history and peculiarities of this ancient practice, a perfect combination of medicine and philosophy that I have become passionate about, especially thanks to the formulation and study of herbal preparations. As a pharmacist, I am very passionate about them. Initially skeptical of many of the concepts presented, also due to my Western education, I must say, however, that several in-depth scientific studies have made me change my mind. Today, the World Health Organization considers acupuncture effective for various pathologies, and many Chinese medicinal plants have proven fundamental in recent times, just think of mugwort in the fight against malaria, whose great effectiveness earned the Chinese pharmacist Tu Youyou the Nobel Prize for Medicine in 2015. With my work today I want to guide you into the most ancient and authentic vision of this art. However, remember, for health problems, always consult your doctor or trusted pharmacist. The notions in my articles are descriptive. and they don't address your specific condition. If you're interested in health, follow my blog here on Hive. Let's get started, and happy reading!

6.png

image created with gemini.google.com

In Traditional Chinese Medicine (TCM), blood (Xue) and body fluids (Jinye) are considered two fundamental substances, closely interconnected and vital for the proper functioning of the body. They are not understood merely as their physical counterparts in Western medicine, but as energetic expressions that play specific roles in physiology and the maintenance of health.

Blood (Xue) in TCM is much more than a simple liquid that transports oxygen and nutrients. It is a condensed manifestation of Qi (vital energy) and is the primary means by which the body is nourished, hydrated, and supported. Its primary function is to nourish the tissues, organs, and mind. Blood circulates throughout the body, bringing nourishment to the muscles, tendons, skin, and internal organs, ensuring their proper function. Furthermore, it plays a crucial role in maintaining mental stability and clarity, as the heart and brain are believed to be "nourished" by Blood.

Blood production is a complex process involving several organs. The Spleen and Stomach are responsible for transforming food into nutrients, which are then sent to the Heart and Lungs to be transformed into Blood. The Liver, on the other hand, is responsible for storing and regulating the circulation of Blood, releasing or retaining it according to the body's needs. If there is a Blood deficiency (Xue Xu), a common condition, symptoms such as paleness, dizziness, weakness, brittle nails, dry hair, and insomnia may occur.

Body Fluids (Jinye) represent all other fluids in the body, excluding Blood. This all-encompassing term includes saliva, sweat, tears, synovial fluid (for joint lubrication), and the fluids that nourish the skin. They are divided into two main categories: Jin (lighter, clearer, and thinner fluids, such as saliva and sweat) and Ye (heavier, thicker, and more viscous fluids, such as synovial fluid).

The primary function of the Jinye is to hydrate and lubricate the body. They keep the skin and mucous membranes moist, lubricate joints, muscles, and organs, and help regulate body temperature through sweating. Jinye are also produced by the Spleen and Stomach and distributed throughout the body by the Lungs, which vaporize and diffuse them. The Kidneys play a key role in managing and eliminating excess fluids.

When the Jinye are out of balance, various conditions can arise. A lack of fluids (Jinye Xu) can lead to dry mouth, throat, and skin, thirst, constipation, and poor urine output. Conversely, excess fluids can manifest as edema, water retention, or accumulation of phlegm and dampness, often caused by a dysfunction of the Spleen or Kidneys.

The most crucial aspect to understand in TCM is the close interdependence between Blood and Body Fluids. They are considered two sides of the same coin, transforming into each other and supporting each other. Blood, by its nature, is a dense fluid, and Jinye are its more subtle counterpart. A prolonged Jinye deficiency can lead to a Blood deficiency, as the fluids are not sufficient to form Blood. Likewise, excessive Blood loss, as in hemorrhage, can cause a deficiency of body fluids.

This synergistic relationship emphasizes the importance of treating the body holistically, recognizing that Blood-related problems cannot be addressed without considering the state of body fluids, and vice versa. The concept of Blood and Jinye provides a profound understanding of human physiology and the underlying causes of many pathologies according to the principles of Traditional Chinese Medicine.

In the next article, I will guide you through the concept of vital substances. See you soon!

ITA

Buongiorno a tutti, oggi vi porto una rubrica a cui sto lavorando da molto tempo "La Medicina Cinese", una serie di articoli che narrano la storia e le particolarità di questa pratica millenaria, perfetto connubio tra medicina e filosofia a cui mi sono appassionato specialmente grazie alla formulazione e studio di preparati fitoterapici, che da farmacista, mi appassionano molto, inizialmente scettico su molti concetti esposti, anche per via della mia istruzione di stampo occidentale, devo dire però che non pochi studi scientifici approfonditi mi hanno fatto ricredere, oggi la organizzazione mondiale della sanità considera la agopuntura efficace per differenti patologie e molte piante della medicina cinese si sono rilevate fondamentali in tempi recenti, basti pensare alla artemisia nella lotta alla malaria, la cui grande efficacaia ha fatto vincere il premio nobel per la medicina alla farmacista cinese Tu Youyou nel 2015. Col mio lavoro di oggi voglio guidarti nella visione più antica e genuina di tale arte, tuttavia ricorda, per i problemi di salute fai sempre riferimento al tuo medico o al tuo farmacista di fiducia, le nozioni dei miei articoli sono descrittive e non rigurdano la tua condizione specifica. Se ti interessi al tema della salute, segui il mio porofilo qui su Hive. Procediamo e Buona lettura!

logo.png
image created with gemini.google.com

Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il sangue (Xue) e i fluidi corporei (Jinye) sono considerati due sostanze fondamentali, strettamente interconnesse e vitali per il corretto funzionamento dell'organismo. Non sono intesi solo come le loro controparti fisiche nella medicina occidentale, ma come espressioni energetiche che svolgono ruoli specifici nella fisiologia e nel mantenimento della salute.

Il Sangue (Xue) nella MTC è molto più di un semplice liquido che trasporta ossigeno e nutrienti. È una manifestazione condensata del Qi (energia vitale) ed è il principale mezzo attraverso il quale il corpo viene nutrito, idratato e sostenuto. La sua funzione primaria è quella di nutrire i tessuti, gli organi e la mente. Il Sangue circola in tutto il corpo, portando nutrimento ai muscoli, ai tendini, alla pelle e agli organi interni, garantendo la loro corretta funzionalità. Inoltre, svolge un ruolo cruciale nel mantenere la stabilità e la chiarezza mentale, poiché si ritiene che il cuore e il cervello siano "nutriti" dal Sangue.

La produzione di Sangue è un processo complesso che coinvolge diversi organi. La Milza e lo Stomaco sono i responsabili della trasformazione del cibo in essenza nutritiva che viene poi inviata al Cuore e ai Polmoni per essere trasformata in Sangue. Il Fegato, invece, ha il compito di immagazzinare e regolare la circolazione del Sangue, rilasciandolo o trattenendolo a seconda delle esigenze del corpo. Se c'è una carenza di Sangue (Xue Xu), una condizione comune, si possono manifestare sintomi come pallore, vertigini, debolezza, unghie fragili, capelli secchi, e insonnia.

I Fluidi Corporei (Jinye) rappresentano tutti gli altri liquidi del corpo, esclusi il Sangue. Questo termine onnicomprensivo include saliva, sudore, lacrime, liquido sinoviale (per la lubrificazione delle articolazioni) e i fluidi che nutrono la pelle. Si dividono in due categorie principali: i Jin (fluidi più leggeri, chiari e sottili, come la saliva e il sudore) e gli Ye (fluidi più pesanti, densi e viscosi, come il liquido sinoviale).

La funzione principale dei Jinye è quella di idratare e lubrificare il corpo. Essi mantengono la pelle e le mucose umide, lubrificano le articolazioni, i muscoli e gli organi, e partecipano alla regolazione della temperatura corporea attraverso la sudorazione. Anche i Jinye sono prodotti dalla Milza e dallo Stomaco e distribuiti in tutto il corpo dai Polmoni, che li vaporizzano e li diffondono. I Reni giocano un ruolo fondamentale nella gestione e nell'eliminazione dei fluidi in eccesso.

Quando i Jinye sono in squilibrio, si possono verificare diverse condizioni. Una carenza di fluidi (Jinye Xu) può portare a secchezza della bocca, della gola e della pelle, sete, stipsi e scarsa produzione di urina. Al contrario, un eccesso di fluidi può manifestarsi come edema, ritenzione idrica o accumulo di catarro e umidità, spesso causato da una disfunzione della Milza o dei Reni.

L'aspetto più cruciale da comprendere nella MTC è la stretta interdipendenza tra il Sangue e i Fluidi Corporei. Sono considerati due facce della stessa medaglia, trasformandosi l'uno nell'altro e sostenendosi a vicenda. Il Sangue, per sua natura, è un fluido denso e i Jinye sono la sua controparte più sottile. Una carenza di Jinye prolungata può portare a una carenza di Sangue, poiché i fluidi non sono sufficienti per formare il Sangue. Allo stesso modo, una perdita eccessiva di Sangue, come in caso di emorragia, può causare una carenza di fluidi corporei.

Questa relazione sinergica sottolinea l'importanza di trattare il corpo in modo olistico, riconoscendo che i problemi legati al Sangue non possono essere affrontati senza considerare lo stato dei fluidi corporei, e viceversa. Il concetto di Sangue e Jinye fornisce una chiave di lettura profonda della fisiologia umana e delle cause sottostanti di molte patologie secondo i principi della Medicina Tradizionale Cinese.

Nel prossimo articolo, vi guiderò attreaverso il concetto delle sostanze vitali. A presto!

Sources - Fonti :
https://sorrisointeriore.it/sangue-medicina-cinese-xue/
https://www.medicina-cinese.it/index.php/blog/305-gruppi-sanguigni

Sort:  

Quindi nelle trasfusioni di sangue ci si scambia l'anima 😁

!discovery 30


This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program